ENTRA NEI FOGLI DI TRACCIA DEI PERCORSI ESECUTIVI
REGIONE UMBRIA (Nella mappa clicca sulle tracce bianche e sui simboli). Il Blog che trovate qui sotto è a disposizione di chi vuole commentare, dare consigli oppure chiedere informazioni in merito ai dati inseriti in questa pagina. Qui tutti posso parlare con tutti o rivolgersi direttamente allo staff di Tracciaitalia.
Ciao bellissimo progetto per me che sono da sempre appassionato di Tracce e di MTB (e cicloturismo)!! Volevo provare la via dell’acqua UM(LA)-TR(VT)-103-VIA DELL’ACQUA avendo casa vicino a Spoleto e abitando a Roma ovviamente unendo anche le altre tracce (in parte già percorse) ma mi sembra non sia scaricabile dal sito, giusto? Ciao e grazie Stefano
Ciao Stefano…in realtà lo stiamo rendendo scaricabile nella sezione Test..appena disponibile lo troverai a questo link al nome SAN BENEDETTO DEL TRONTO-ROMA. https://www.tracciaitalia.com/spazio-test/
Puoi accedere alla sezione anche dalla home del sito.
A presto
Ciao Stefano, ti comunichiamo che la traccia che chiedevi è disponibile nell’area TEST accessibile dalla home del sito.
A presto
Perfetto appena possibile la proverò e vi resocontero!
Ciao Stefano
Il percorso che parte da Santanatolia (per intenderci quello più lungo dei due arancioni-UM-PG-101) ci dicono che è per la maggior parte fuori strada..il problema del traffico è presente solo nell’ultimo tratto verso Terni!!!! Qualcuno ci può confermare che sia veramente così!!!. Grazie
Il percorso che passa attraverso la Valserra è di gran lunga più affascinante. L’ho fatto decine di volte e non ha termine di paragone con l’altro percorso per via della tranquillità della pedalata e dei paesaggi suggestivi e mozzafiato che si presentano davanti agli occhi. Lo consiglio vivamente!
Il percorso per Crocemaroggia e la Valserra, per Giuncano e la Valserra è il meno conosciuto, ma il più diretto (ci passa anche la ferrovia) e il più affascinante. Si attraversano piccoli borghi rimasti ancora autentici e una natura verdissima e selvatica. Sarà una scoperta. Lo consiglio.
Il percorso per Crocemaroggia, Giuncano, Rocca San Zenone è il meno conosciuto, ma il più diretto (di qui passa anche la ferrovia) e affascinante. Si attraversano i piccoli borghi della Valserra e luoghi rimasti ancora autentici, in mezzo a boschi e bellissime montagne. Lo consiglio!
Ottima scelta ne guadagnerà non i cicloturisti
Ci troviamo per la prima volta a prendere una decisione del genere. Le due tracce di colore arancione sembrano buone tutte e due. Quale delle due lasciare? …. E’ opportuno lasciarle tutte e due?….diteci la vostra. L’impostazione iniziale del progetto era sicuramente quella di lasciare un unico percorso, senza alternative.
Daieee queste so le cose che piacciono ai bardasci nati e che vivono in questi piccoli grandi luoghi agrosilvopastorali come il mio 😉
Se mi posso permettere, io opterei per il percorso che passa attraverso la Valserra per via del paesaggio e della tranquilla pedalata (senza aver paura che ti investa un camion, come nell’altro percorso). “Valserra for ever”, non esiste proprio il paragone!